Dopo Bach in SOL, Schubert in LA, Dvorak in SI, Haydn in DO ad antiruggine una serata in RE, ancora con l’immenso BACH . Pittori e musicisti da sempre cercano di individuare possibili relazioni esistenti tra colori e suoni, provando a cogliere le caratteristiche espressive delle varie tonalità: questa volta il RE minore sarà protagonista. Il RE minore ” meditativo” della II Suite per violoncello solo e quello “misterioso” della II Partita per violino, in questo caso violoncello piccolo, per arrivare alla celebre Ciaccona, capolavoro visionario del grande Bach. Mario Brunello racconterà le analogie della tonalità attraverso due strumenti simili ma con colori e caratteri estremamente diversi.
passaparola! prenotazioni@antiruggine.eu
ingresso responsabile